Progetti territorio e ambiente

Indirizzo Agrario

Pascoli dell'Alta Valle Elvo

Presentazione

RRN - Rete Rurale Nazionale 2014-2020 continua il percorso formativo iniziato nel 2023 con il progetto RRN - ISMEA "Mappe dei paesaggi rurali": strumenti innovativi della conoscenza "La scuola in campo".

Il 1° ottobre 2024 è stato inaugurato il percorso geo-didattico "Pascoli della alta valle Elvo" che si sviluppa all'interno del comune di Sordevolo (BI) a circa 800 metri di quota e dell'omonima Mappa dei Paesaggi Rurali finalizzate da ISMEA per conto della Rete Rurale Nazionale 2014-2022.
Per visualizzare l'itinerario e i suoi contenuti è necessario recarsi sul posto e accedere tramite l'app, come illustrato successivamente.

L'itinerario, comprensivo di 12 tappe, è stato oggetto di una giornata tematica in cui 17 alunni dell'indirizzo agrario, accompagnati da 4 docenti, hanno percorso l'intero itinerario attraverso risoluzione di quiz, ricerca fotografica, ascolto di audio, orientamento per "scoprire" specifiche pratiche colturali, piante o animali, con l'ausilio di un'applicazione mobile per smartphone, che consente, a chi partecipa, di riflettere su quello che si vede, si sente e si tocca, amplificando la potenzialità della memoria e della comprensione dell'azione didattica.

Inizia anche te, recandoti a Sordevolo, il viaggio lungo l'itinerario "Pascoli dell'Alta Valle Elvo", scarica l'App e inserisci il codice 8717.

I percorsi geo-didattici ISMEA per la Rete Rurale Nazionale rimangono a disposizione di tutti i cittadini per la durata di un anno.

L'itinerario è fruibile tramite apposita App, come si seguito illustrato.

Vedi il video dell'itinerario

Scarica la presentazione con i risultati ottenuti