Progetti territorio e ambiente

Indirizzo Agrario

Vertical Farm "Coltiviamo il futuro"

Presentazione

La nostra esperienza di Vertical Farming a scuola è stata un'importante opportunità per mettere in pratica le discipline STEM ed imparare nuove tecniche produttive e innovative  per sostenere l'ambiente e l'economia locale. Grazie ai Prof.ri Paternó Alessandro e D'Angelo Claudia che hanno tenuto il corso abbiamo messo a punto e sperimentato diverse tecniche dal Floating System, alle germogliere, ai microortaggi che rappresentano un vero concentrato di nutrienti tanto che gli è stato riconosciuto l'appellativo di superfood. L'agricoltura verticale permette di coltivare piante tutto l'anno, indipendentemente dalle stagioni. In termini di sostenibilità: il Vertical Farming utilizza meno acqua, terra ed energia rispetto all'agricoltura tradizionale, riducendo le emissioni di gas serra e producendo meno rifiuti. Rappresenta un metodo di produzione completare alla agricoltura tradizionale. Queste metodologie alternative alla lezione frontale possono aiutare a sviluppare competenze chiave e a creare un ambiente di classe più inclusivo e a rispondere prontamente alle nuove sfide in campo tecnologico produttivo.

  

 

    


Siamo stati presenti anche all'evento di Cascina Oremo del 12 aprile 2025

 

 


Inquadra il QR-CODE o clicca sul link e sfoglia la rivista prodotta durante il progetto