logo-service
Famiglie e studenti

PCTO

PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento – ex Alternanza Scuola e Lavoro)

Cos'è


In base alla normativa in vigore (D.Lgs 77/2005, L 107/2015, L 145/2018, e Linee Guida di cui al Decreto 774 del 04/09/2019), gli studenti della scuola secondaria di secondo grado sono tenuti a svolgere un certo numero di ore di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento – ex Alternanza Scuola e Lavoro), finalizzati a far conoscere ai giovani le realtà lavorative del territorio e a permettere loro di sviluppare nuove competenze professionali e non solo.

La normativa in vigore prevede lo svolgimento di almeno

  • 150 ore per gli Istituti Tecnici
  • 210 ore per gli Istituti Professionali

Il monte ore previsto potrà essere raggiunto mediante lo svolgimento di stage presso
strutture esterne del settore o tramite attività scolastiche riconosciute come PCTO.

Le finalità principali dei PCTO possono essere inquadrate in due ambiti:

  1. Orientamento: rendere gli studenti consapevoli delle proprie capacità, competenze e vocazioni
  2. Competenze: sviluppo di competenze sia professionali che trasversali (es. personali, di cittadinanza, imprenditoriali).

Come si accede al servizio

L'IIS "Gae Aulenti" a partire dall'A.S. 2024-2025 si avvale per la gestione dei percorsi PCTO della piattaforma "SCUOLA & TERRITORIO" presente all'interno del registro elettronico CLASSE VIVA di Spaggiari.

Per accedere alla piattaforma occorre utilizzare le credenziali studenti o genitore del registro elettronico che si può raggiungere per mezzo del  seguente link:

Registro Elettronico - Spaggiari 

Documenti

L' INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL’ART. 13 e 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI SOGGETTI COINVOLTI PER LO SVOLGIMENTO DEI P.C.T.O. (percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento), DELL’APPRENDISTATO DUALE E DI TIROCINI è consultabile al seguente link: INFORMATIVA PRIVACY ATTIVITA' DI PCTO 24.25

Contatti

Se sei un'azienda o un ente che vuole offrire percorsi di PCTO o se si vogliono avere maggiori informazioni si può scrivere una mail ai docenti referenti PCTO:

Oppure scrivere a: biis00700c@istruzione.it

Ulteriori informazioni

Al seguente link potrai vedere alcune esperienze di PCTO significative sia per i nostri alunni sia per la nostra scuola: Buone Pratiche di PCTO